In questa sezione sono ospitate le attività svolte dal progetto "Sale in Zucca" nell'anno scolastico 2019-2020.
EVENTO POSTICIPATO al 23 marzo 2021
Incontro con il premio Nobel Jacques Dubochet: "Scienza, etica e società" si svolge LUNEDÌ 6 APRILE 2020, all'Aula Magna dell'USI di Lugano alle ore 20.30.
EVENTO POSTICIPATO al 23 marzo 2021
Incontro con il premio Nobel Jacques Dubochet: "Scienza, etica e società" si svolge LUNEDÌ 6 APRILE 2020, 10.05 – 12.15, all'Aula Magna dell'USI di Lugano.
Elabora un manifesto di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e sarai premiato! La scadenza per la consegna è fissata a mercoledì 11 marzo 2020.
EVENTO POSTICIPATO alla primavera 2021
Si informa che la conferenza di LUNEDÌ 9 MARZO 2020, all'Auditorium dell'USI, alle 18.30, organizzata dal progetto di Istituto Sale in zucca. Pensare e coltivare il futuro con l’Istituto di Economia Politica (IdEP) dell’Università della Svizzera Italiana (USI) e con la Società ticinese di scienze naturali è posticipata.
Gli studenti del Liceo cantonale di Lugano 1 hanno partecipato il 16 gennaio e il 15 gennaio 2020 all'USI a due mezze giornate di studio sul tema "Energia, clima e sviluppo sostenibile".
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch