in questa sezione del sito sono presenti i filmati che documentano l'attività didattica e culturale del Liceo Cantonale di Lugano 1.
Al Carcere di Secondigliano (Napoli), carcere di Massima Sicurezza, il poeta Fabio Pusterla, Premio Napoli per la lingua e la cultura 2013, ha incontrato i detenuti a partire dalla lettura del suo libro "Concessioni all'inverno" per parlare della poesia.
Giovedì 16 maggio 2013 si è svolto nella Chiesa evangelica di Lugano il concerto del Coro, Coro polifonico e dell'Orchestra e ensembles Musicali de liceo cantonale di Lugano 1.
Il 15 marzo 2013, la storica Valentina Pisanty ha dialogato con gli studenti del Liceo cantonale di Lugano 1 sui meccanismi del razzismo e sulla rivista italiana "La difesa della razza" edita nel 1938.
Dal 17 settembre al 12 ottobre 2012 è stata aperta al pubblico in Aula magna la mostra «Parole. Parole. Parole». La stampa tra libertà e censura realizzata dai docenti del Liceo cantonale di Lugano 1.
Martedì 7 febbraio 2012 la storica Anna Foa, quarta ospite della rassegna "Mi racconti una storia?", dialoga con il pubblico e con gli studenti a proposito del suo nuovo libro "Eretici. Storie di streghe, ebrei, convertiti".
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch